Sostegno al reddito
Contributo per figli disabili
Lunedì 18 novembre 2013, nella sede dell’Ente Bilaterale Territoriale del Terziario e dell'Ente Bilaterale Territoriale del Turismo della Provincia di Asti, Enti composti da Confcommercio, CGIL - CISL - UIL, è stata presentata una nuova iniziativa di sostegno al reddito.
I rappresentanti degli Enti hanno illustrato agli organi di informazione l'iniziativa nell’ambito delle loro finalità, volte a fornire un ulteriore contributo alle famiglie in un momento particolarmente difficile per il nostro paese.
Questa volta l’attenzione dell’Ente è stata rivolta a tutte le famiglie dei lavoratori appartenenti al settore Terziario del Commercio che nell’ambito familiare hanno figli disabili.
Tale contributo ha lo scopo di fornire un aiuto alle famiglie per il sostenimento delle spese sanitarie. La misura del sussidio per l’anno 2014 è di 500,00 euro a famiglia.
“Con questa iniziativa di sostegno al reddito, in aggiunta a quella ormai consolidata negli anni dei buoni libro, continua l’attività del nostro Ente che ha deciso di fornire un concreto aiuto- hanno sottolineato il presidente dell’EBT Terziario Asti Enrico Fenoglio e il presidente dell'EBT Turismo, Stefano Calella – alle famiglie del settore terziario del Commercio astigiano con figli disabili; è anche un modo per dimostrare la vicinanza a coloro che convivono quotidianamente con i problemi causati dalla disabilità”.
Contributo per acquisto protesi acustiche
Venerdì 14 febbraio 2014, si è tenuta presso la sede dell’Ente Bilaterale Territoriale del Terziario e del Turismo della Provincia di Asti, Enti composti da Confcommercio e CGIL-CISL-UIL presso l’Ascom Confcommercio di corso Felice Cavallotti 37, una conferenza stampa di presentazione di un nuovo progetto di sostegno al reddito.
L’Ente Bilaterale del Terziario e l’Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Asti hanno illustrato agli organi di informazione una nuova iniziativa nell’ambito delle loro finalità per fornire un ulteriore contributo alle famiglie in un momento particolarmente difficile per il nostro paese.
Questa volta l’iniziativa degli Enti è rivolta a tutti i lavoratori e commercianti appartenenti al settore Terziario e Turismo che hanno necessità di dotarsi di protesi acustiche.
“Con questa ulteriore iniziativa di sostegno al reddito, in aggiunta a quella ormai consolidata negli anni dei buoni libro ed alla recente iniziativa in aiuto alle famiglie con figli disabili, continua l’attività dei nostri Enti - hanno sottolineato il presidente dell’EBT Terziario Enrico Fenoglio ed il presidente dell’EBT Turismo Stefano Calella – che hanno deciso di porre al centro dell’attenzione le famiglie dei lavoratori e dei commercianti appartenenti al settore terziario e turismo astigiano. Tale contributo ha lo scopo di fornire un concreto aiuto alle famiglie per il sostenimento delle spese sanitarie. La misura del sussidio per l’anno 2018 è di 500,00 euro per l’acquisto di protesi acustiche. Il richiedente, al fine di poter beneficiare del contributo, dovrà presentare all’E.B.T. la domanda redatta su apposita modulistica entro febbraio dell’anno successivo rispetto la data di effettuazione della spesa.
I nostri Enti continueranno ad operare nell’interesse del settore terziario e turismo con l’intento di alleviare le difficoltà finanziarie delle famiglie aggravatesi nel corso degli ultimi anni”.
- Modulo per la richiesta protesi acustiche turismo (1818 Scaricamenti)
- Regolamento Assistenza Sanitaria Terziario 2018 (1791 Scaricamenti)
- Modulo per la richiesta del contributo per figli disabili terziario (1993 Scaricamenti)
- Modulo per la richiesta protesi acustiche terziario (835 Scaricamenti)
- Informativa privacy (Allegato 1) (1734 Scaricamenti)
- Modulo per la richiesta del contributo per figli disabili turismo (2007 Scaricamenti)
- Regolamento Assistenza Sanitaria Turismo 2018 (1708 Scaricamenti)